Assalto con il trattore alla stazione Q8, banditi in fuga con una cassa self-service

Assalto con il trattore alla stazione Q8, banditi in fuga con una cassa self-service
di Danilo SANTORO
3 Minuti di Lettura
Martedì 19 Aprile 2016, 07:39 - Ultimo aggiornamento: 11:12
Assalto notturno - tra domenica e lunedì - alle casse self-service di una stazione di servizio a Fasano: i malviventi irrompono nell'area del distributore Q8 Easy, scardinano una delle quattro colonnine attive, con un trattore, e scappano via con il denaro. L’irruzione è avvenuta pochi minuti dopo le 4, nel cuore della notte, in via Roma, lungo la strada che conduce a Monopoli.
Un piano criminale studiato nei minimi dettagli: telecamere del sistema di videosorveglianza oscurate, un mezzo agricolo, risultato rubato da un’azienda Fasanese, per forzare le strutture in metallo a protezione dell’incasso, ed almeno un’altra macchina pronta per agevolare la fuga. Il tutto avviene in pochi minuti: l'intervento di carabinieri ed guardie giurate dell’istituto di vigilanza "La Sicurezza" evita che il bottino alla fine sia ancora più consistente. I ladri hanno provato anche a portare via le altre colonnine, fallendo, però, gli altri obiettivi per l’arrivo sul posto sono immediato dei militari della Norm di Fasano e dei vigilantes.

Gli uomini a disposizione, del capitano Pierpaolo Pinnelli hanno immediatamente iniziato le indagini. Attività partite dalla ricerca di ogni minimo elemento utile a poter identificare i componenti di una banda, composta, con ogni probabilità da gente esperta in reati del genere. Gli inquirenti ipotizzano che il furto sia avvenuto qualche ora prima dell’apertura settimanale del lunedì per il distributore, e quindi quando le casse automatiche contenevano gli incassi per i rifornimenti effettuati da parte dei clienti nella giornata di domenica, in cui in funzione c’è solo il self–service.

I malviventi si aspettavano, così, un bottino consistente, e puntavano a tutte le colonnine presenti nell’area. In fase di quantificazione la somma totale di denaro, con cui i ladri sono riusciti a scappare. Alla fine il bilancio sarà solo di una cassaforte scardinata, con le altre rimasta ancorate, e non oggetto di furto da parte dei ladri. Ingenti i danni al distributore di via Roma, che già in passato aveva dovuto subire azioni criminali, simili a quella avvenuta solo poche ore fa. Una sequenza d’azione fulminea, avviata mettendo fuori uso le telecamere del sistema a circuito chiuso. Elemento, questo che renderà meno agevole il lavoro degli inquirenti, che potrebbero però analizzare altri filmati video presenti in aree non molto lontane dalla stazione di servizio dove è avvenuto l’assalto: attraverso i fotogrammi potrebbero emergere dettagli, anche, su un’eventuale vettura utilizzata per fuggire via dalla zona con il bottino. 

Stretto riserbo al momento sull’inchiesta da parte degli inquirenti, che potrebbero approfondire gli accertamenti anche sul mezzo agricolo, con ogni probabilità rubato in aree limitrofe alla stazione di servizio Q8 Easy, utilizzato per irrompere nel distributore di carburante e scardinare una cassa automatica con un palo in metallo, sollevandola dal piano dell’asfalto dove era installata. A differenza di altri assalti, questa volta non è stata utilizzata una pala meccanica, come avvenuto,invece, nel recente passato in provincia di Brindisi, soprattutto in alcune aree per il rifornimento tra Francavilla Fontana e Oria. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA