Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Spettacoli

Ermal Meta, il monologo alle "Iene" dopo Cutro: «Un ufficiale a Brindisi ci ha cambiato la vita»

Ermal Meta
Ermal Meta
Alessio Pignatellidi Alessio Pignatelli
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Marzo 2023, 18:07 - Ultimo agg. : 20 Marzo, 18:09 | 3 Minuti di Lettura

«Quella donna non si fidava di nessuno. Un giorno, per strada, uno sconosciuto la avvicina e le dice che ha sentito delle cose, cose orribili che stanno per succederle. Lei si spaventa, ma gli crede. Del resto a una donna senza marito a quei tempi poteva accadere di tutto. Lo sconosciuto le consiglia di andare via, ma lei non sa come fare. Lui si offre di pagare di tasca sua un passaporto straniero, tedesco. Non vuole niente in cambio. Le chiede solo delle fototessere. Quando lei gli domanda perché la sta aiutando, lui le risponde che non lo fa solo per lei, ma anche per i suoi figli. Andare alla polizia è inutile e lo sa fin troppo bene».

APPROFONDIMENTI
PUGLIA
Ermal Meta tranquillizza i fan sulle sue condizioni di salute dopo i concerti annullati

Inizia così il monologo di Ermal Meta durante la trasmissione "Le Iene": racconta l'arrivo in Italia dall'Albania, il rapporto con la madre, l'importanza dell'accoglienza a pochi giorni dalla tragedia di Cutro. E poi, un passaggio riguarda proprio la Puglia. 

L'arrivo a Brindisi

«Il giorno seguente la donna porta le foto all'uomo. Lui va da un falsario e una settimana dopo il passaporto è pronto. Lo sconosciuto le augura buona fortuna. Non si vedranno più. La donna lascia i figli con sua madre e va a prendere il traghetto che spera possa condurla verso una vita sconosciuta, ma gentile, come quell'uomo. Passa i controlli della polizia albanese senza difficoltà e così, intorno alle 7 della mattina seguente, la nave su cui si trova entra nel porto di Brindisi. Prima dello sbarco, ogni passaporto viene controllato meticolosamente. Un ufficiale afferra quello della donna e le lancia un'occhiata prima di sparire dietro a una porta. Sembra aver già capito. Torna indietro dopo un po' e la chiama in disparte».

Una nuova vita

«'Questo passaporto è falso, lo sa vero?' Le dice a bassa voce. 'Si lo so', ammette lei. 'Non posso farla passare, devo rimandarla indietro'. La donna piange, cercando di non farsi vedere dagli altri, poi dalla borsa tira fuori una fotografia e gliela mette davanti. 'Questi sono i miei tre figli, se torno indietro non ci sarà un futuro per loro', gli dice. Lui indugia ancora, scrutandola, mentre la donna prega. Di colpo, lui apre il passaporto e lo timbra prima di ridarglielo. È libera di andare. Lei vorrebbe abbracciarlo, ma non può. 'Vada via e buona fortuna', le dice l'ufficiale indicandole la porta verso il suo nuovo futuro: incerto, ma tutto da scrivere. Non si vedranno più. Due atti di gentilezza salvarono quattro vite. Tra quelle vite c'era anche la mia. Siate gentili, potreste salvare qualcuno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
«Donne contro? Non serve. Impariamo a fare gruppo». Nancy Brilli e Chiara Noschese in teatro con "Manola"
L'ANNUNCIO
Negramaro, sorpresa per il ventennale: concerto-evento in aeroporto. Ticket in vendita dalle 16
LO SPETTACOLO
Gli Anni Venti di Veronica
SPETTACOLI
Tommaso Paradiso torna con i live nei Palasport: sarà anche in Puglia
SPETTACOLI
I Coma Cose annunciano il tour: ad agosto saranno in Salento
L'INIZIATIVA
De Giorgi, i mille volti di un uomo di scienza: con Quotidiano in regalo i suoi "Bozzetti di viaggio" sul Salento
MUSICA
Alice canta Battiato, concerto al Petruzzelli di Bari
IL VIDEO
Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli: «Ti amo». Ma l'attore fatica a spegnere le candeline
SPETTACOLI
Il racconto choc del regista Sciarra: «A scuola mi sputavano e mi picchiavano, ho tentato il suicidio due volte»
IL CONCERTO
Il sax di Roberto Ottaviano mattatore al Ravenna jazz 2020
SPETTACOLI
Me contro Te, il tour arriva in Puglia: doppio appuntamento con Luì e Sofì
FOGGIA
Morto il papà del comico Pio D'Antini: «Amore mio, adesso finalmente hai smesso di soffrire»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il senatore Maiorano: «Caos graduatorie, il bando per Sanitaservice va ritirato»
Anfiteatro, ipotesi scavi da ampliare. La Soprintendenza: «Confronto con il Comune e gli altri uffici»
Emergenza cambiamenti climatici: «Agricoltura e turismo a rischio anche in Puglia»
Eventi, negozi e locali: il cinema del Bif&st invade la città
In Puglia la bolletta dell'acqua è sempre più salata: 534 euro all'anno per tre persone
Tassa d'imbarco più cara a Brindisi: i dubbi non fermano l'iter

SCELTE PER TE

Negramaro, sorpresa per il ventennale: concerto-evento in aeroporto. Ticket in vendita dalle 16
La processione parte senza la statua. «E San Giuseppe?» Resta in chiesa
Un vero e proprio coffee shop dove acquistare e consumare droga: la scoperta dei poliziotti

PIU' LETTE

SCHEDE
In quale città si impreca di più? Venezia è la prima in Italia. Taranto è quella nella quale si bestemmia meno (ma non contro le sorelle)
L'ANNUNCIO
Negramaro, sorpresa per il ventennale: concerto-evento in aeroporto. Ticket in vendita dalle 16
GALLIPOLI
La processione parte senza la statua. «E San Giuseppe?» Resta in chiesa
L'INCIDENTE
Si schianta contro un mezzo militare: auto distrutta, un 34enne in Rianimazione /Foto
BARI
Certificati falsi per le patenti: nei guai 13 persone. Arrestato un ufficiale dell'Aeronautica/I nomi
BARI
Trasporti, sei nuovi voli Ryanair dalla Puglia: ecco le città collegate
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie