Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Sport
  • News

Brindisi, segnali di forza. E la città sogna il ritorno in serie C

di Dennis MAGRI'
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 17 Marzo 2023, 05:00 | 3 Minuti di Lettura

(foto Andrea Baldassarre) - Niente trasferta? E allora tutti sugli spalti dello stadio Fanuzzi. Circa un migliaio di tifosi del Brindisi, centinaio in più o in meno, mercoledì sera hanno accolto la squadra di rientro da Barletta, dove qualche ora prima era arrivata una strepitosa e scoppiettante vittoria, per 4-1, contro la diretta rivale per i vertici della classifica. «Siam come il vento, non puoi fermarci», ha intonato la parte calda del tifo biancazzurro: e se per vento s’intende quello che ha soffiato proprio nella serata di mercoledì… è facile intuire quanto sia irrefrenabile la voglia di continuare a sognare. Completamente travolti nel pieno di passione del proprio pubblico anche i calciatori, in prima linea a saltare e cantare con chi gli ha manifestato un amore incondizionato. Quasi un peccato per la formazione guidata da Ciro Danucci che la sosta arrivi proprio ora, in un momento di forma straordinario e brillante. Il primo posto dista appena tre lunghezze, anche se la Cavese scenderà in campo nel weekend contro il Lavello in una gara che vede i campani strafavoriti. Ma nel calcio parla il campo e Santoro e compagni sperano di poter trascorrere la lunga pausa con gli abbaglianti puntati sulla capolista.

Poi, con uno scontro diretto da giocare, può accadere di tutto. «Credo che l’atteggiamento sia stato importantissimo - ha dichiarato il presidente Daniele Arigliano, ai microfoni di Antenna Sud, dopo la sfida di Barletta - i ragazzi si sono calati nella parte in maniera perfetta, disputando una partita che sapevano dovesse essere valida dal punto di vista tecnico e caratteriale. Abbiamo affrontato una squadra che, dalla sfida dell’andata, ci è sempre stata davanti, in uno stadio importante e con un tifo caldissimo. Siamo riusciti a sorpassarli – ha proseguito il numero uno biancazzurro – dimostrando di poter ambire in alto. Ora aspettiamo le gare di domenica. Il -3 è un effetto importante, bisogna aspettare che giochino le nostre dirette avversarie, sperando che qualcosa possa girare nel verso sbagliato anche alle squadre che ci precedono». Adesso il rush finale, dopo la sosta, ma Arigliano ci crede e si fida dei suoi: «Stiamo disputando finali da sei partite, ce ne attendono altrettante: la squadra ha dato un segnale forte, dimostrando attaccamento anche all’allenatore. E Danucci stesso ha dimostrato che siamo la migliore squadra del torneo dal punto di vista del gioco, giochiamo al calcio su qualunque campo. Ci aspettano sei finali, adesso c’è una piccola pausa e poi con il Fasano riprenderemo la nostra corsa».

Una Serie C che l’intera città chiede a gran voce. E se ci spera ancora è perché il progetto societario permette di farlo. Un anno fa, di questi tempi, i biancazzurri erano in lotta per non retrocedere in Eccellenza. Oggi “la cura Arigliano” consente ai tifosi di sognare un traguardo che manca dalla stagione 1989-1990, ultima esperienza in Serie C1 con Flores presidente del club (nel 2010/11, con Galigani presidente e in panchina prima Florimbi e poi Rastelli, invece l’ultima volta in Serie C2). Sembra passata una vita da allora, ma se c’è una certezza è che squadra, staff tecnico e società lotteranno fino all’ultima goccia di sudore per tentare il grande salto tra i professionisti e riportare Brindisi nel grande calcio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SERIE A
C'è la Champions, Lecce-Napoli anticipata a venerdì 7 aprile alle 19
VOLLEY
De Giorgi, un altro premio. Al Ct dell'ItalVolley "Un Cuore da Leone - Gian Luigi Corti"
ATTUALITà
L'Italia celebra Mennea: «La più grande impresa sportiva italiana di tutti i tempi»
SERIE A
Lecce, venti metri di sofferenza: l'attacco dei giallorossi non punge più
SERIE A
Lecce in astinenza di gol e di risultati. Per fortuna, ora c'è la sosta
NEWS
Un museo dedicato a Pietro Mennea allo Stadio dei Marmi
SERIE A
Fiorentina-Lecce finisce 1-0: giallorossi spenti, quarta sconfitta consecutiva
NEWS
Bari, stop doloroso con la Ternana. Si allontana la Serie A. Invasione di campo di un biancorosso: «Voleva danneggiare lo striscione della Nord»
NEWS
Serie C, Tommasini risolve l'astinenza da gol e il Taranto vince il derby con il Francavilla
NEWS
Basket, Happy Casa vince a Napoli: terza vittoria esterna consecutiva. Brindisi lanciato per i play off
NEWS
Basket A2, il Nardò batte il Chieti e festeggia la salvezza. E ora i play off
SERIE A
Baroni nella sua Firenze a caccia di punti salvezza. Per Falcone "prima" da Azzurro

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il senatore Maiorano: «Caos graduatorie, il bando per Sanitaservice va ritirato»
Anfiteatro, ipotesi scavi da ampliare. La Soprintendenza: «Confronto con il Comune e gli altri uffici»
Emergenza cambiamenti climatici: «Agricoltura e turismo a rischio anche in Puglia»
Eventi, negozi e locali: il cinema del Bif&st invade la città
In Puglia la bolletta dell'acqua è sempre più salata: 534 euro all'anno per tre persone
Tassa d'imbarco più cara a Brindisi: i dubbi non fermano l'iter

SCELTE PER TE

La processione parte senza la statua. «E San Giuseppe?» Resta in chiesa
Negramaro, sorpresa per il ventennale: concerto-evento in aeroporto. Ticket in vendita dalle 16
Un vero e proprio coffee shop dove acquistare e consumare droga: la scoperta dei poliziotti

PIU' LETTE

SCHEDE
In quale città si impreca di più? Venezia è la prima in Italia. Taranto è quella nella quale si bestemmia meno (ma non contro le sorelle)
GALLIPOLI
La processione parte senza la statua. «E San Giuseppe?» Resta in chiesa
L'ANNUNCIO
Negramaro, sorpresa per il ventennale: concerto-evento in aeroporto. Ticket in vendita dalle 16
L'INCIDENTE
Si schianta contro un mezzo militare: auto distrutta, un 34enne in Rianimazione /Foto
BARI
Trasporti, sei nuovi voli Ryanair dalla Puglia: ecco le città collegate
BARI
Certificati falsi per le patenti: nei guai 13 persone. Arrestato un ufficiale dell'Aeronautica/I nomi
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie