Trani, tornano all'Arcidiocesi pergamene antiche rubate tra gli anni '70 e '80

Trani, tornano all'Arcidiocesi pergamene antiche rubate tra gli anni '70 e '80
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 28 Ottobre 2015, 12:32 - Ultimo aggiornamento: 12:34
I carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari restituiscono 109 pergamene all'Arcidiocesi di Trani - Barletta - Bisceglie e Nazareth. Risalgono al XIV-XVIII secolo.



Si conclude così un'altra fase dell'imponente indagine seguita a un ingente furto di beni archivistici e bibliografici avvenuto tra i primi anni '70 e '80, da biblioteche e archivi, ecclesiastici o comunali pugliesi. La restituzione nella sala convegni della Biblioteca Diocesana di Trani, alla presenza dell'arcivescovo Giovan Battista Picchierri e del soprintendente Maria Carolina Nardella.



Le indagini, condotte in collaborazione col Federal Bureau of Investigation, hanno consentito nel 2009 il rimpatrio da Chicago (Usa) di 348 pergamene, 792 libri editi tra il XVI ed il XIX secolo, 409 reperti archeologici integri o frammentati scavati clandestinamente in aree archeologiche apule, centinaia di documenti manoscritti e documenti autografi di regnanti, letterati, storici e musicisti italiani (Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Vittorio Emanuele II, Umberto I, ecc.).
© RIPRODUZIONE RISERVATA